Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.
Svolgimento della mastoplastica additiva
FAQ
152 Mi piace
Come si svolge l’operazione?
STAR MEDICAL CENTER Ltd | Basic member | Milano
176 risposte
13 Mi piace
La mastoplastica additiva è uno degli interventi più richiesti dalle donne di tutto il mondo. Oggi, grazie alle protesi di ultima generazione, alle procedure chirurgiche più rispettose dei tessuti, alle tecniche anestesiologiche avanzate è possibile creare un risultato estetico di grande effetto. La mastoplastica additiva non si limita all’ingrandimento del seno, ma lo modella, lo rende proporzionato, lo rassoda e ringiovanisce.
Viene richiesto dalle pazienti più giovani per aumentare un seno poco sviluppato. Le pazienti di età più avvanzata hanno normalmente l'obiettivo di ripristinare volume e forma.
Per un seno su misura dovranno essere tenute in considerazioni una serie di fattori. Partendo dalla caratteristiche anatomiche (ampiezza del torace, conistenza del tessuto mammario, forma del seno, spessore cutaneo) e considerando le aspettative della paziente si determinerà la protesi più adeguata e la relativa tecnica chirurgica. Fondamentale è che le aspettative di cui è portatrice la candidata siano realistiche e convenienti.
In assenza di aspettative realistiche nessun risultato possibile non sarà adeguato a soddisfare le richieste della paziente. Le basi per la formazione del risultato sono le caratteristiche anatomiche specifiche della paziente. Queste sono inmodificabili e quindi devono essere considerate. Se le aspettative sono non convenienti (Es. volume eccessivamente grande) il risultato può non essere stabile nel tempo e quindi rendere insodisfatta la paziente nel corso degli anni.
La procedura anestesiologica adatta per l' intervento di mastoplastica additiva è senza dubbio l' anestesia locale accompagnata da una adeguata sedazione. La paziente in questa maniera non sarà cosciente durante l'intervento (grazie alla sedazione) ma subito dopo la fine dello stesso avrà una ripresa immedita. Non avrà i disagi e rischi dell'anestesia generale e potrà ritornare a casa prontamente.
L' anestesia passo a passo:
1. Anamnesi ed esami clinici
Come in tutti gli interventi di chirurgia è fondamental che venga fatta un' accurata anamnesi della storia clinica della paziente individuando eventuali fattori a rischio o controindicazioni (allergie, farmaci assunti, interventi chirurgici pregressi, patologie e familiarietà). Gli esami del sangue e l' E.C.G dovranno certificare il buono stato di salute della paziente.
2. Sedazione
Dopo la visita con l'anestesista ed avendo verificato l'adeguatezza degli esami ematochimici e E.C.G., si procede con la sedazione per via endovenosa. La paziente si assopisce dolcemente e riprenderà coscienza solo al termine dell' intervento.
3. Anestesia locale
L'anestesista esegue l'infiltrazione dell'anestetico locale. Per ridurre il sanguinamento locale l'anestetico locale conterrà un farmaco vasocostrittore.
4. Risveglio
Alla conclusione dell'intervento la paziente riprenderà dolcemente coscienza. Prontamente sarà in gradi di deambulare ma assistita visto l'effetto inebriante della sedazione.
Riepiloghiamo qui di seguito i vantaggi dell' anestesia locale + sedazione e gli svantaggi evitati dall' anestesia generale:
Paziente non vigile durante l'intervento
Immediata ripresa post operatoria
Convalescenza più confortevole
La paziente non viene intubata e respira spontaneamente
Ridotto sanguinamento
Possibilità di tornare a casa dopo qualche ora
Minore rischio rispetto all'anestesia generale
Effetto analgesico prolungato
Dott. Luca Leva Chirurgo Plastico | Basic member | Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica | Pescara, San Benedetto del Tronto, Civitanova Marche, Milano
158 risposte
14 Mi piace
Salve,
la mastoplastica additiva viene eseguita in sala operatoria con dimissione della paziente in giornata.
Un medico anestesista pratichera' anestesia locale con sedazione o in casi particolari anestesia generale.
Viene incisa la cute e i tessuti sottostanti per creare una tasca nella quale verra' posizionata la protesi. Personalmente effettuo incisione periareolare per un rislutato estetico di massima efficacia.
A seconda dei casi la protesi viene impiantata sotto-ghiandolare o sotto-muscolare. Quest'ultima comporta l'applicazione di drenaggi che verranno rimossi nei giorni seguenti l'intervento.
Viene applicata una medicazione modicamente compressiva al torace per fare in modo che il seno sia protetto e non subisca movimenti.
La ripresa della normale vita sociale e' immediata salvo alcune precauzioni (non fare nei primi giorni post-interveto sforzi eccessivi o movimenti intensi).
Le medicazioni e i punti di sutura vengono rimossi dopo circa 10 giorni dall'intervento.
La forma definitiva si avra' nell'arco di due mesi post-chirurgia.
salve,volevo farvi alcune domande riguardo la mastoplastica additiva:e' indifferente la marca delle protesi scelte dal medico?come possiamo sapere se son di qualita' o no? dovendomi operare in una clinica privata di cosa devo assicurarmi che sia presente? (parlo in caso di emergenze/imprevisti che posson sorgere durante un'operazione)-come faccio a capire se trattasi di una struttura "in regola"?grazie
Scusate,avrei un'altra domanda da farvi:
In base a cosa si sceglie di utilizzare o no un drenaggio?perchè alcuni medici lo consigliano ed altri no (nel mio caso si parlerebbe di una mastoastica in dual plane.
Grazie di nuovo.
Ho effettuato un intervento di mastoplastica additiva circa un mese e mezzo fa. Fin da subito la mia esperienza è stata positiva. Ho effettuato la visita con il chirurgo Riggio e insieme abbiamo deciso modello e dimensio...Di più
Mi sono sottoposta ad una mastoplastica additiva, desiderio che avevo da tantissimo tempo, a DIcembre, con il dottor Riggio. Sin dalla prima visita conoscitiva, il dottore si è dimostrato estremamente professionale e dis...Di più
Sono stata operata di masto+ giovedì 31 gennaio dal dott Campiglio, persona gentile e disponibilissima.i primi due giorni sono stati difficili per i drenaggi e le bende fastidiose, poi Domenica ho... Di più
Pubblicità
Sottoscrizione alla newsletter
Sottoscriviti alla newsletter che riguarda Mastoplastica additiva. Ricevi ultime discussioni, recensioni di pazienti e foto prima/dopo. Puoi annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento.
(18660 followers)
Pubblicità
Pubblicità
Estheticon s.r.o., in ruolo di gestore dei dati personali, per motivi di legittimo interesse ed ai fini analitici raccoglie ed elabora su questo sito web i cookies necessari per il funzionamento delle proprie pagine web. Puoi trovare maggiori informazioni qui