Il Dott. Mario Gioia è un medico chirurgo, specialista in Chirurgia Generale. La sua formazione accademica include una laurea in Medicina e Chirurgia, una specializzazione in Chirurgia Generale e una in Endocrinochirugia presso l'Università di Napoli Federico II (Albo dei Medici Chirurghi di Napoli n. 17018). Ha frequentato numerosi Master Universitari in Chirurgia Morfodinamica del naso e del viso e in "Tecniche di Medicina Estetica". Il Dott. Gioia frequenta corsi, workshop e congressi, con lo scopo di imparare tecniche innovative e condividere la propria esperienza teorica e pratica.
Con oltre 30 anni d'esperienza, il Dott. Gioia si occupa principalmente di Chirurgia Estetica. La maggior parte degli interventi che esegue sono di liposcultura, lifting, mastoplastica additiva e rinoplastica. Oltre ai trattamenti con filler e Botox, una grande evoluzione nella medicina è rappresentata dai trattamenti di Chirurgia Estetica Rigenerativa con le cellule staminali, lipofilling, i protocolli di PRP, che aiutano a riparare i tessuti e rigenerare il cuoio capelluto al fine di contrastare la caduta dei capelli, e molto altro. Un ulteriore punto di forza del Dott. Gioia è il trattamento della cellulite con la tecnica MC1 Vasershape, ossia la riduzione, sin dalla prima seduta, di grasso tramite l'emissione di ultrasuoni, oppure con l'Endosphere Therapy, che riduce il grasso sottocutaneo in modo non invasivo e indolore, o il trattamento Cellfina System, una terapia che combatte la cellulite fibrosa rimuovendo in modo definitivo e sicuro i setti fibrosi sottopelle. Questi sono alcuni degli interventi proposti, tutti con l'obiettivo di armonizzare il viso e il corpo donando un aspetto naturale.
Il Dott. Gioia esercita presso il suo Studio Nice, fondato nel 1997 a Napoli (via Sebastiano Veniero n. 17). Il Day Surgery di Medicina e Chirurgia vede una separazione strutturale tra la Medicina Estetica e il settore operativo, costituito da una zona di degenza con 4 posti letto e da 2 sale operatorie, attrezzate delle migliori tecnologie controllate regolarmente al fine di garantire sicurezza e un ambiente sterile. Gli spazi riservati alla Medicina Estetica sono 5, adoperati per trattamenti dedicati al viso e al corpo e alla Chirurgia Estetica Rigenerativa. Le prime visite sono fondamentali per conoscere l'anamnesi, per sciogliere qualsiasi dubbio e aiutare il paziente a prendere una decisione serena e consapevole.