Ptosi severa e diplopia dopo blefaroplastica

Le informazioni contenute nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l’anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.

Ptosi severa e diplopia dopo blefaroplastica

Luigi  |  Visitatore  |  Puglia
Buongiorno. Ho effettuato nel 2022 un intervento di correzione di ptosi all'occhio sinistro mediante placcatura dell'aponeurosi palpebrale. Purtroppo la ptosi è peggiorata tanto da chiudere quasi completamente l'occhio e inoltre è comparsa diplopia in tutte le direzioni di sguardo se si apre l'occhio chiuso. Nel 2025 dopo numerose indagini diagnostiche che hanno escluso patologie responsabili della ptosi e diplopia mi è stata riscontrata una briglia congiuntivale a livello del fornice superiore sinistro causato da una cicatrice densa e infiammata oltre alla presenza di un punto di sutura congiuntivale non riassorbibile. Chiedo se il punto di sutura doveva essere tolto dopo l'intervento e se è possibile risolvere il problema. Grazie.

Altre recensioni

Blefaroplastica - Video correlati

Gli specialisti più vicini a te