Prof. Pietro Palma MD, FACS
Otorinolaringoiatria e Chirurgia di Testa e Collo, MilanoChiedi al medico Altre recensioni
A due anni dall'intervento, scrivo questa recensione con due scopi: dare meritato e riconoscimento al Professor Palma e al suo team; offrire un punto di riferimento a chi sta considerando questo intervento. Ho subito una rinosettoplastica primaria endonasale per ridurre sia lo spessore della punta del naso che l'iper proiezione (ho la pelle spessa). Ci tengo a raccontare la mia esperienza in modo sincero e completo, aggiungendo tanti dettagli quanti me ne ricordo e ritengo necessari. Dal momento in cui ho deciso che avrei fatto questo intervento, al momento in cui ho prenotato la mia prima consultazione, sono passati sette anni. È trascorso tutto questo tempo per motivi pratici ma anche perché non avevo ancora trovato un chirurgo che mi convincesse tanto da prenotare una consultazione che di per sé è non solo un impegno emotivo, ma anche economico (considerando anche un eventuale viaggio). L'unica cosa che sapevo con certezza è che stavo cercando qualcuno che potesse darmi risultati naturali ed adatti alla mia fisiologia. La maggior parte dei chirurghi che avevo trovato nelle mie ricerche avevano uno "stile" che veniva applicato indistintamente ai pazienti (naso da barbie tipico di molti chirurghi Turchi o di Hollywood); costava cifre spropositate (chirurghi rinomati in America); avevano alcune recensioni negative che nonostante fossero in minoranza erano abbastanza preoccupanti da spingermi a scartare l'opzione. Un giorno, durante le mie ricerche, ho trovato il Professor Palma. Non ricordo nemmeno come ma ricordo che stavo cercando qualcuno in Europa che fosse sia chirurgo estetico che otorinolaringoiatra (aspetto e funzione in due, invece che quattro mani come spesso ho letto in altre esperienze). Ho visitato il suo sito e letto la sua filosofia, che mi ha rassicurato in quanto riusciva a formulare chiaramente quelli che erano i miei vaghi bisogni e desideri (sapevo più o meno cosa stessi cercando, ma non sentivo di riuscire ancora a spiegarlo precisamente). Questo sentimento è poi stato supportato dalla galleria di immagini che ha sulla sua pagina, che mostrano il prima e dopo di alcuni suoi pazienti. Ovviamente, le mie ricerche non si sono concluse lì: ho letto tutte le recensioni sui social, Guidaestetica e su Estheticon e, qualunque cosa potessi trovare. Ho anche letto alcuni degli academic papers che il Professore ha pubblicato. Per un momento, onestamente, sembrava tutto un po' "troppo bello per essere vero", ma abbastanza convincente da spingermi a prenotare una consultazione. Dopotutto, partivo con una buona impressione ma non mi stavo ancora vincolando in alcun modo: l'interazione di persona avrebbe chiarito tutto. Durante la consultazione, il Professore è stato molto chiaro, cordiale, attento. Mi ha chiesto di spiegargli cosa desiderassi e quali fossero gli aspetti più importanti dell'intervento per me (cosa non mi piaceva e cosa mi piaceva?), mi ha visitata e fatto le foto che poi sarebbero state usate per un'eventuale simulazione. Ha poi spiegato la sua visione per l'intervento, integrando i miei desideri con considerazioni tecniche. Infine, sono stata informata di cose pratiche e invitata a prendermi del tempo per decidere se volessi proseguire con il prossimo step del percorso, ovvero preventivo e simulazioni. Personalmente a quel punto non avevo dubbi e ho quindi scelto di affidarmi al Professore, che ha preparato le simulazioni e le ha condivise con me, spiegandomi tutto, dettagliatamente, in videochiamata. L'intervento è stato fissato a circa 9 mesi dalla prima consultazione. Nel mentre, ho riscontrato la massima disponibilità e professionalità dall’assistente del Professore. Una cosa che ricordo di aver particolarmente apprezzato è stata la disponibilità del Professore stesso a fare una videochiamata una settimana prima dell'intervento, quando, essendo passato così tanto tempo dall'aver discusso le simulazioni, mi sono venuti dei dubbi sul fatto che quello che avevamo deciso fosse davvero ciò che volevo. Anche in questo caso, l’assistente è stata eccellente nel coordinare il tutto e venirmi incontro così a ridosso dell'intervento. Durante la chiamata, ho chiesto al Professore se si potesse modificare leggermente il piano operatorio ma lui lo ha sconsigliato dandomi delle motivazioni precise e sensate e, rassicurandomi su quello che sarebbe stato il risultato atteso (senza dare garanzie, dato che ovviamente non ci può essere certezza). Onestamente, tutto ciò mi ha rassicurato e da quel momento non ho più avuto alcuna ansia né preoccupazione. Questa sensazione di sicurezza e tranquillità mi ha accompagnata anche il giorno dell'intervento, quando il Professore è venuto a ripassare il piano operatorio con me un'ultima volta e ad assicurarmi che fosse tutto pronto. L'intervento è durato circa 2 ore (non ricordo esattamente). In ogni caso, è andato tutto liscio. Il Professore è anche stato molto gentile a chiamare mia mamma, che era in clinica con me, appena possibile, e rassicurarla sull'esito positivo dell'intervento. Durante tutto il post-operatorio, sono stata in contatto diretto con il Professore (nonostante l’assistente fosse sempre disponibile), che è stato molto presente e risolutivo nel rispondere alle mie domande. Durante la settimana successiva all'intervento, ho seguito le istruzioni e non ho avuto particolari disagi, non ho avuto lividi troppo pronunciati (ma nel mio caso l'osso non è stato toccato, quindi questo dipende da caso a caso) né complicazioni. Certo, ho sperimentato difficoltà nel mangiare e dormire perché non potevo aprire molto la bocca né respirare dal naso, ma tutto ciò è normale ed ero stata preparata sia dalle mie ricerche che dal Professore. Dopo circa una settimana sono tornata in clinica per togliere il gesso e vedere il risultato iniziale, che già adoravo (ma poi è solo che migliorato). Oggi, sono passati due anni. Il mio naso è completamente guarito e posso quindi felicemente e sinceramente esprimere la mia soddisfazione e gratitudine. Il mio viso ha acquisito una nuova armonia ed eleganza, in modo sottile ma significativo, quasi invisibile agli occhi degli altri, che spesso non notano i dettagli del nostro viso con tanta attenzione quanto noi (nessuna delle persone che non lo sapevano si è accorta di nulla). Su una nota personale, penso che il Professore sia una persona estremamente sensibile, paziente, scrupolosa, comprensiva e premurosa, qualità che completano e rafforzano l'eccellenza professionale. Come ho letto da altre persone che si sono affidate a lui, mi sono anche io sentita trattata come l'essere umano che sono piuttosto che come un numero, cosa che vedo succedere troppo spesso in ambito medico. Tutto ciò lo devo al Professore e a tutto il suo team, formato da persone estremamente serie e competenti. Condivido il sentimento espresso da altri suoi pazienti dicendo che: “se tornassi indietro, non cambierei nulla delle mie scelte o di questa esperienza”. Elena
Sin dall’adolescenza ho avuto un rapporto molto complicato con il mio naso: non mi piaceva e non funzionava neanche bene, così, un po’ per paura - sono una cantante professionista, una sportiva agonista e una lavoratrice... Di più
Sono stata seguita fin dall’inizio con tutta la gentilezza e la professionalità di questo mondo dal Professor Palma e dal suo staff, mi sono sentita coccolata e importante, concludendo il percorso con un risultato oltre ... Di più
ATTENZIONE: Se vicino ai contributi non viene indicato in maniera chiara il titiolo e il nome del medico, molto probabilmente l'informazione in essi contenute non è stata fornita da un medico. Le informazioni contenute nelle recensioni e nelle discussioni del forum di Estheticon non possono assolutamente sostituire la consulenza individuale, l'anamnesi o la visita medica. Non possono condurre né a una diagnosi, né a una modalità di terapia da seguire.
© 2006 - 2025 Estheticon.com ISSN 1802-1751 0.29 Tutti i diritti riservati. L'uso di contenuti tra cui articoli, fotografie o grafica senza il permesso scritto è proibita.