Buongiorno Lady,
Rippling significa “ondulazione".
Questo termine viene utilizzato in Chirurgia Estetica per indicare l'insorgere di rughe dopo una chirurgia con inserimento di 
protesi.
Il rippling è uno dei fenomeni più antiestetici per le pazienti.
Questo fenomeno normalmente non si manifesta immediatamente dopo l'intervento, ma dopo qualche mese.
La domanda che ci si pone è se è possibile prevenire il rippling.
Come in tutte le cose bisogna analizzarne le cause e capire se è possibile qualche tipo di prevenzione.
La nostra posizione su questa manifestazione è abbastanza netta:
Per la nostra esperienza le cause più importanti che possono provocare il rippling sono:
1) 
Protesi con bassa coesività. Nel mercato esistono tantissime marche di 
protesi più o meno buone, ma soprattutto molti tipi di coesività. Coesività=Densità del silicone. Quindi, una 
protesi è tanto più sicura, duratura, omogenea e stabile quanto più grande è la sua coesività. Ha, quindi, poca predisposizione alla formazione di pieghe e una maggiore durata.
2) Atrofizzazione dei tessuti. Le 
protesi a bassa coesività assottigliano i tessuti nel tempo, e il rippling non è immediato, ma assolutamente conseguente.
3) Posizionamento delle 
protesi sottoghiandolari e non sottomuscolari. Le 
protesi hanno bisogno di una buona copertura dei tessuti. L'atrofia dei tessuti si verifica più spesso in pazienti molto magre. 
4) Scelta delle 
protesi rotonde o anatomiche. Molte aziende abbinano una coesività bassa alle 
protesi rotonde ed un'alta coesività alle 
protesi anatomiche.Quindi, al momento della scelta della 
protesi bisogna considera anche questo fattore. A ogni forma potrebbe corrispondere un diverso grado di coesività. Ad esempio una paziente molto magra che sceglie le 
protesi rotonde, dovrà prevedere l'eventualità di rippling.
Come possiamo contrastare il rippling?
1) Utilizzare 
protesi anatomiche
2) Impiantare le 
protesi in un piano più profondo, quindi retro muscolare
3) Nel caso di assottigliamento del tessuto ghiandolare, utilizzare il Lipofilling per riempirlo e rafforzarlo.
Nel nostro Centro siamo molto attenti ai particolari, perchè sono questi che fanno la differenza tra un intervento di chirurgia estetica e un ottimo intervento di chirurgia estetica.
Analisi, valutazione, briefing preintervento, portano via molto più tempo dell'intervento in sè (calcoli che solo queste tre attività che noi effettuiamo in maniera standard nel preoperatorio durano tre volte il tempo dell'intervento), così come un costante monitoraggio della paziente nel postintervento (al di là delle canoniche visite per le medicazioni), consente di prevenire qualsiasi problematica e, eventuamente, di intervenire tempestivamente
Ovviamente la 
protesi anatomiche richiedono un'esperienza nell'impianto e un'attenzione maggiore rispetto alle 
protesi rotonde.
Se desidera maggiori informazioni può chiamarci al +
                 4191... Visualizza il numero
                41919227313
                 Numero di telefono
                 oppure invii una mail a 
info@lacliniqueofswitzerland.ch
Grazie e Buon Anno